Il progetto “L’ARTE DELL’EDUCAZIONE” è il “contenitore” con il quale l’associazione la culla dei sensi organizza incontri, eventi, conferenze per promuovere la diffusione della pedagogia Steineriana sul territorio.
Vorremmo offrire prima di tutto ai genitori gli strumenti per tornare ad essere protagonisti nel difficile compito di crescere i propri figli educandoli e cogliere la possibilità di entrare in processo si consapevolezza e autoeducazione.
scarica qui la brochure di presentazione del progetto
la culla dei sensi – progetto “L’arte dell’educazione”
Vogliamo proporre un ricco calendario di eventi, laboratori, attività, conferenze,progetti di formazione.
Di seguito il programma per il periodo 2022-2023
CONFERENZE
Sono in programma una serie di 4 conferenze, tenute da vari professinisti , come ad esempio la Dottoressa Torri, Edith Congiu (maestra d’asilo e formatrice), Maurizio Mora (maestro scuola waldorf di Varese) Dottoressa Tiziana Martelli e altri in via di definizione, per affrontare varie tematiche legate ad aspetti del primo e secondo settennio
Le date e le modalità sono in via di definizione, a presto il programma aggiornato
LABORATORI, INCONTRI, EVENTI
Gruppo Studio
Incontri mensili di approfondimento con i maestri su temi pedagogici specifici del bambino e degli educatori. Aperto a tutti,
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA date e modalita in corso di definizione
Progetto di Formazione “Fare scuola”
Progetto di approfondimento scolastico della pedagogia steineriana con la finalità di prepare genitori ed educatori all’apertura di una scuola waldorf
5 incontri intensivi , al Sabato tra ottobre 2022 e marzo 2023
di seguito il link al programma completo
Lana cardata
Serie di incontri dove realizzare Regine, angioletti o altre meravigliose figure in lana cardata
Primo incontro sabto 8 ottobre ore 9.30 , “La REGINA dell’AUTUNNO”
prenotazione obbligatoria tramite mail a info@laculladeisensi.it
La Bambola Waldorf
Serie di incontri per imparare a realizzare le “Bambola Waldorf”
Teatrini con Merenda
Serie di allegri e festosi incontri dove dopo l’ascolto e la visione di un meraviglioso teatrino delle marienette ci faremo coccolare da una calda e golosa merenda insieme
FESTIVITA’
I cavalieri di San michele
01 ottobre 2022 – Montrigiasco Via A. Volta 28